Docente: Prof. Claudio Molinari

Il corso si propone di orientare gli studenti alla comprensione del concetto di stress attraverso le più recenti revisioni terminologiche e concettuali. Inoltre, intende guidare gli studenti alla conoscenza del significato adattativo della risposta di stress, dei substrati neuroendocrini che la caratterizzano e delle alterazioni psicologiche e psicosomatiche alle quali può contribuire.

Inoltre verrà data buona importanza alla conoscenza dell’analisi della Variabilità della Frequenza Cardiaca (HRV) che permette di comprendere, in pochi minuti, lo stato di attività del Sistema Nervoso Autonomo e conoscere se vi è una iper o ipo attività, poco funzionale, di uno dei due rami e intervenire per ristabilire il corretto equilibrio.

Conoscenze

  • il concetto di Omeostasi e Allostasi
  • Neurofisiologia del sistema nervoso cognitivo
  • Fisiologia degli organi di senso
  • Il dolore e i meccanismi dell’analgesia
  • Lo stress.
  • Il sistema SAM
  • Il sistema HPA
  • Importanza del sistema vagale
  • HRV
  • La Gestione delle Emozioni
  • Effetti delle emozioni sul cuore: approfondimenti
Translate »